Abstract
[Ita:]Nella storia intellettuale del XX secolo, la English School rappresenta una visione assai eterodossa rispetto ai più consolidati approcci agli studi internazionalistici. I suoi membri – tra cui Martin Wight, Hedley Bull e Herbert Butterfield – spiegano le dinamiche delle relazioni tra Stati durante l’epoca moderna e contemporanea utilizzando il concetto di “società internazionale”. Secondo questi studiosi, continua a persistere una condizione di anarchia, ma la politica internazionale non può essere ridotta a un indiscriminato bellum omnium contra omnes. Ai loro occhi, la società internazionale appare invece caratterizzata da una situazione di relativa socievolezza, e risulta inoltre fondata sulla consuetudine e sulle istituzioni.
Ricorrendo all’imprescindibile contributo offerto dalla storia, dalla filosofia e dal diritto, gli autori della English School offrono così un valido strumento con cui interpretare in maniera il più possibile realistica la politica internazionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Society and anarchy. The "English School" and international political thought |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Carocci Editore |
Numero di pagine | 180 |
ISBN (stampa) | 9788843092376 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- English School
- Hedley Bull
- Herbert Butterfield
- History of International Thought
- International Society
- Martin Wight