Abstract
[Ita:]L’articolo presenta i risultati di una ricerca qualitativa condotta con dieci richiedenti asilo residenti a Milano e in provincia
di Lodi e realizzata nel mese di dicembre del 2021. Considerando
le attuali politiche europee e italiane in materia di immigrazione
e asilo e una breve rassegna della letteratura disponibile, sono
stati presi in esame le difficoltà vissute da chi chiede protezione e
il ruolo degli assistenti sociali all’interno delle strutture di prima
accoglienza. In particolare, è stata riconosciuta l’importanza dei
professionisti dell’aiuto nel lavoro con queste persone e il ruolo
politico loro attribuito che prevede anche il contrasto di ingiustizie
e forme di oppressione riscontrate nel lavoro quotidiano. Grazie
alle interviste realizzate è stato altresì possibile far emergere la
voce di chi vive all’interno dei centri di prima accoglienza. I principali temi emersi da queste preziose testimonianze si riferiscono
all’esperienza migratoria e alle difficoltà incontrate durante il
viaggio, alla vita all’interno delle strutture d’accoglienza e, infine,
alle prospettive per il proprio futuro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Social workers and asylum seekers: research in the Milanese and Lodi context |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 75-89 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | LAVORO SOCIALE |
Volume | 2023 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Lavoro sociale - richiedenti asilo - ricerca qualitativa - centri di prima accoglienza - testimonianze