Abstract
[Ita:]Il contributo restituisce i principali risultati di una indagine longitudinale quali-quantitativa realizzata dall'Osservatorio sulle Social Street durante il primo lockdown del 2020 e subito dopo il lockdown, in cui sono stati intervistati i vicini di casa della città di Milano che appartengono alle diverse social street. Lo studio ha messo in evidenza come il vicinato 2.0 (le social street) sia stato particolarmente efficace nel tempo pandemico, per rispondere ai bisogni essenziali e non solo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Social-lockdown? Neighborhood relations at the time of Covid-19 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Milano 2021. Ripartire: il tempo della cura |
Editor | R Lodigiani |
Pagine | 115-131 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Social street
- pandemia
- Lockdown
- vicinato
- città
- capitale sociale
- prossimità
- solidarietà
- Milano
- socialità