Abstract
[Ita:]La società attuale è caratterizzata dalla logica del consumo esasperato, richiede di prendere le distanze dalle cose per attribuire loro il giusto valore, anche con riferimento ai propri bisogni. L’educazione ai consumi ha cominciato a proporsi come promozione di una modalità di consumo più accorta, di là da concetti relativi alla sobrietà piuttosto che legati al consumismo eccessivo. Le imprese, anche attraverso la social entrepreneurship, può rappresentare un'occasione di cambiamento nell'approccio culturale, tra innovazione e sostenibilità, per coniugare valore economico e benessere sociale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Social Entrepreneurship. Education and lifestyles |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sguardi pedagogici. Tra sostenibilità e formazione |
Editor | Vischi., Malavasi P. |
Pagine | 131-144 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Educazione
- Social Entrepreneurship
- stili di vita