Situazioni soggettive e interesse pubblico nel giudizio incidentale sulle leggi

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume analizza gli sviluppi del giudizio incidentale sulle leggi alla luce della duplice finalità che lo caratterizza: la garanzia della legalità costituzionale dell’ordinamento e la tutela delle situazioni soggettive coinvolte nel giudizio a quo. L’esame della giurisprudenza della Corte, con particolare riferimento ad alcuni profili “chiave” del giudizio incidentale, quali la determinazione dell’oggetto della questione di costituzionalità, la sua “rilevanza” e la posizione delle parti, contribuisce a ricostruire l’evoluzione dell’istituto, anche nell’ottica della classica contrapposizione tra sistemi concreti e sistemi astratti di giustizia costituzionale ed offre spunti di riflessione per verificare se ed in quali termini il giudizio costituzionale sia qualificabile come “processo” e rientri nel campo di applicazione dell’art. 111 della Costituzione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Subjective situations and public interest in the incidental judgment on laws
Lingua originaleItalian
EditoreLibellula Edizioni
Numero di pagine171
ISBN (stampa)9788867350599
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeQuaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza

Keywords

  • autonomia
  • concretezza
  • contraddittorio
  • corrispondenza chiesto-pronunciato
  • giudizio incidentale
  • rilevanza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Situazioni soggettive e interesse pubblico nel giudizio incidentale sulle leggi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo