Abstract
[Ita:]Il sistema previdenziale italiano - basato sul finanziamento a ripartizione - si regge sulla solidarietà tra le generazioni e partecipa quindi in presa diretta sull'andamento della natalità, legata, in concreto, agli orientamenti procreativi delle famiglie e alle politiche di sostegno alla natalità. Il dibattito (anche recente) sulle riforme pensionistiche in Italia presta però poca attenzione al contributo assai diffrente delle famiglie con figli e delle famiglie senza figli al mantenimento dei pensionati. Anche queste evidenze confermano la necessità di riformare il trattamento fiscale e contributivo delle famiglie con figli a carico, per ragioni di equità sociale e di giustizia redistributiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pension system and solidarity between generations: the (paradoxical) contribution of families with children |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sussidiarietà e … crisi demografica. Rapporto sulla sussidiarietà 2016/2017, Fondazione per la sussidiarietà, Milano 2017, pp. 114-125. (ISBN 978-88-97793-23-6) |
Pagine | 114-125 |
Numero di pagine | 12 |
Volume | 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- FAMIGLIA
- SISTEMA PENSIONISTICO