Abstract
[Ita:]In questa sua opera capitale conclusa la "fine marzo 1800", Schelling mostra come la filosofia abbisogni dell'arte, chiave di volta del sistema, per comunicare l'unione e l'identità originarie di "soggettivo" e "oggettivo" al di fuori dell'astrattezza riflessiva dei propri concetti. L'intuizione estetica coglie infatti nell'opera artistica, seppur in modo istantaneo e imprevedibile, quel fondamento ontologico in cui "spirituale" e "naturale" sono l'Uno-Tutto originario. Ecco perché il Sistema si chiude soltanto dopo aver posto i capisaldi di un'autentica filosofia dell'arte.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] System of transcendental idealism |
---|---|
Lingua originale | German |
Titolo della pubblicazione ospite | Sistema dell'idealismo trascendentale |
Pagine | 40-591 |
Numero di pagine | 552 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Keywords
- Einbildungskfat
- F.W.J. Schelling
- Genie
- Kunst
- Mythologie
- Natur
- Selbstbewußtsein
- arte
- autocoscienza
- genio
- idealismo trascendentale
- immaginazione
- mitologia
- natura
- transzendentaler Idealismus