Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione à la carte

Giulio Ubertis

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Essendo state modificate le norme sulla prescrizione, il giudice deve applicare quelle più favorevoli (tra le vecchie e le nuove) all'imputato di due reati giudicati in uno stesso processo e, con la decisione sottoposta a critica, opera una scelta unitaria. Conseguentemente, proscioglie l'imputato per uno soltanto di essi. Viola così il principio secondo cui ogni processo riguarda un solo imputato per una sola imputazione (anche in caso di trattazione congiunta per più reati), nonché gli art. 3, 25 e 111 Cost., consentendo al pubblico ministero di determinare l'applicazione o no della prescrizione, a seconda di come decida di agire (separatamente o congiuntamente).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Singularity subject of the criminal trial and prescription à la carte
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)77-79
Numero di pagine3
RivistaPROCESSO PENALE E GIUSTIZIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Criminal proceedings
  • Prescrizione penale
  • Processo penale
  • Statute of limitations

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione à la carte'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo