Sinergie tra teatro e lavoro. "La compagnia degli uomini" di E. Bond per la regia di L. Ronconi.

Laura Aimo (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Come può il teatro, in quanto cantiere dell’ars una che chiama in causa sensi e intelletto, aiutare a rappresentare e interpretare la crisi che stiamo vivendo? Come possono i grandi testi della drammaturgia e le tecniche teatrali intervenire all’interno di un orizzonte economico-sociale in continua trasformazione e concorrere a trasformarlo? Il volume muove da queste domande per rendere conto di un progetto formativo-culturale organizzato dal Centro di Iniziativa e Cultura Teatrale Mario Apollonio dell’Università Cattolica di Milano in collaborazione col Piccolo Teatro di Milano: un progetto che ha visto coinvolti studenti e docenti di diverse università e di differenti settori disciplinari (dalle arti all’economia, dalla psicologia alla sociologia) intorno allo spettacolo "La compagnia degli uomini" di E. Bond, per la regia di L. Ronconi (2011). Nello specifico il volume raccoglie interviste, saggi e altri contributi che analizzano da diversi punti di vista alcune delle tematiche più scottanti sollevate dall’opera; come il rapporto tra etica ed economia, umanesimo e impresa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Synergies between theater and work. "The company of men" by E. Bond directed by L. Ronconi.
Lingua originaleItalian
EditoreEDUCatt
Numero di pagine136
ISBN (stampa)978-88-8311-892-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Capitalism
  • Capitalismo
  • Economia
  • Economics
  • English theatre
  • Humanism
  • Lavoro
  • Teatro
  • Teatro inglese
  • Theatre
  • Umanesimo
  • Work

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sinergie tra teatro e lavoro. "La compagnia degli uomini" di E. Bond per la regia di L. Ronconi.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo