Abstract
[Ita:]A partire dalla deposizione di Hosni Mubarak il controllo statale sul Sinai è andato gradualmente affievolendosi, ingenerando una crescente instabilità – alimentata anche dalla crisi apertasi a seguito del colpo di stato ai danni di Mohamed Morsi – soprattutto nella fascia settentrionale della penisola, per lo più nelle aree di confine con Israele (tra Rafah, al-Arish e Sheikh Zuweid), dove hanno preso piede gruppi armati jihadisti e salafiti, alcuni dei quali di chiara matrice qaidista.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sinai: the promised land of international terrorism |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-8 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | ISPI DOSSIER |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Egitto
- Sinai