Sinai: la terra promessa del terrorismo internazionale

Giuseppe Dentice

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]A partire dalla deposizione di Hosni Mubarak il controllo statale sul Sinai è andato gradualmente affievolendosi, ingenerando una crescente instabilità – alimentata anche dalla crisi apertasi a seguito del colpo di stato ai danni di Mohamed Morsi – soprattutto nella fascia settentrionale della penisola, per lo più nelle aree di confine con Israele (tra Rafah, al-Arish e Sheikh Zuweid), dove hanno preso piede gruppi armati jihadisti e salafiti, alcuni dei quali di chiara matrice qaidista.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Sinai: the promised land of international terrorism
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-8
Numero di pagine8
RivistaISPI DOSSIER
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Egitto
  • Sinai

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sinai: la terra promessa del terrorismo internazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo