@inbook{e0f86bfe1d284ff9a531c3346ae5e70c,
title = "Signatum est super nos lumen vultus tui, Domine (Sal 4,7). Il concorso tra il verum mentibus impressum/naturaliter insertum e le rationes aeternae in Bonaventura",
abstract = "[Ita:]Nei termini di un «innatismo conoscitivo», che si attesta come una condizione necessaria per tentare di comprendere il raccordo tra verit{\`a} (verum) innata — o, meglio, tra conoscenza innata di una verit{\`a} (cognitio huius veri innata) — e le ragioni sempiterne o similitudini delle cose create, e alludendo alla figura del profeta Daniele, chiamato per antonomasia «l{\textquoteright}uomo dei desideri» (vir desideriorum), nel Prologo all{\textquoteright}Itinerarium Bonaventura individua nella dimensione desiderativa la condizione necessaria per la conoscenza del vero come cammino verso Dio",
keywords = "divine ideas, exemplar causality, human intellect, divine ideas, exemplar causality, human intellect",
author = "Davide Riserbato",
year = "2019",
doi = "10.4399/97888255259227",
language = "Italian",
isbn = "978-88-255-2592-2",
volume = "11",
series = "FLUMEN SAPIENTIAE",
pages = "177--191",
editor = "I Zavattero",
booktitle = "L{\textquoteright}uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio",
}