Abstract
[Ita:]L'obiettivo di questo studio è di valutare se la vigente disciplina dei novel foods a livello europeo sia in grado di promuovere l'innovazione tecnologica nel settore alimentare e, per questa via, di contribuire alla sicurezza alimentare (intesa nell'accezione di food security) e alla riduzione dell'impatto ambientale della produzione alimentare. A questo fine ci si sofferma, in primo luogo, sull'ambito di applicazione del regolamento oggi vigente in materia di nuovi alimenti (reg. 2015/2283); in secondo luogo, sulla procedura di autorizzazione dei nuovi alimenti prevista da tale regolamento; infine, sul regime di tutela dei dati, che laddove applicabile consente al richiedente di ottenere un diritto esclusivo di commercializzazione di un nuovo alimento per un periodo di cinque anni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Food safety and technological innovation: the case of novel foods |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 134-148 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | EUROJUS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)
- Commissione europea
- European Commission
- European Food Safety Authority (EFSA)
- Food safety
- Food security
- Novel foods
- Nuovi alimenti
- Sicurezza alimentare