Sfide e risorse nelle famiglie adottive: un confronto tra le percezioni di genitori adottivi e non adottivi con figli in età scolare

Rosa Rosnati, Sonia Ranieri, Daniela Barni, Vilma Rita Binda

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La letteratura sull’adozione ha ampiamente focalizzato l’attenzione sull’adattamento del bambino, considerando l’adozione, in un’ottica propriamente “patogenica”, quale fattore di rischio per lo sviluppo psicologico. Minore attenzione è stata dedicata ai fattori protettivi che permettono alle famiglie di far fronte alle sfide, senza per questo sottostimare quella quota di rischio insita nella transizione adottiva. Obiettivo principale del presente contributo è duplice: in primo luogo, si intende confrontare le percezioni di genitori adottivi, con quelle di genitori non adottivi, relativamente alla percezione dei problemi emotivi e comportamentali del figlio e alla qualità delle relazioni familiari (relazione coniugale) e con il contesto sociale (supporto sociale), allo stress genitoriale, all’autostima dei genitori; in secondo luogo, si vuole verificare se e in che misura tali variabili incidano sull’adattamento psicosociale del figlio. L’attenzione è rivolta in particolare all’età scolare, considerata una fase particolarmente delicata nel percorso adottivo. Il campione è composto da 489 coppie genitoriali (madri e padri): 254 coppie hanno uno o più figli adottivi e 234 hanno solo figli biologici, per un totale di 975 soggetti. Lo strumento utilizzato è un questionario redatto in due versioni: una per i genitori adottivi e una per i genitori non-adottivi. I risultati evidenziano che i bambini adottati presentano con maggiore probabilità problemi emotivi e comportamentali, rispetto ai bambini non adottati, confermando le ricerche internazionali. I genitori adottivi mostrano complessivamente una migliore qualità della relazione coniugale, un maggiore supporto sociale, un livello inferiore di stress legato al ruolo genitoriale e una più elevata autostima: alcune di queste variabili costituiscono cruciali fattori protettivi nel processo di adattamento all'adozione. I risultati vengono discussi anche in termini di intervento nei percorsi di accompagnamento delle famiglie adottive.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Challenges and resources in adoptive families: a comparison between the perceptions of adoptive and non-adoptive parents with school-age children
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePost-Adopción y vínculo familiar. Colección Actas de la Red Europea de Institutos de la Familia (REDIF)
EditorC. Pérez Testor
Pagine71-90
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • Adoption
  • Family relationships

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sfide e risorse nelle famiglie adottive: un confronto tra le percezioni di genitori adottivi e non adottivi con figli in età scolare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo