SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER E CON LE FAMIGLIE LUNGO IL CICLO DI VITA

Giovanna Rossi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo individua gli elementi cruciali nella programmazione delle politiche familiari: la capacità di osservare il soggetto famiglia e non categorie di bisogni, la considerazione di tutte le transizioni familiari come momenti “critici”, nei quali le famiglie vanno supportate nel compito di individuare nuove risorse per rispondere alle nuove sfide, la volontà di attivare le persone e le loro reti per dar vita ad interventi veramente personalizzati. Viene poi condotta una disanima delle legislazioni regionali attraverso cui si evidenzia che l’attenzione alla famiglia in transizione e la promozione di politiche intersettoriali faticano a farsi strada anche nei provvedimenti più recenti, mentre il riconoscimento e la valorizzazione della capacità auto-organizzativa delle famiglie e dell’associazionismo familiare è piuttosto diffusa. Al di là della maggiore o minore sensibilità a livello regionale per le politiche familiari, è a livello locale che si gioca la vera sussidiarietà nei confronti della famiglia. Dove è vivace il tessuto associativo e dove le municipalità si orientano ad una progettazione effettivamente aperta e partecipata da tutti i soggetti del privato sociale, possono nascere interventi innovativi, realmente vicini ai bisogni delle famiglie. In questo senso, i servizi con un maggior livello di “familiarità”, per i quali si può effettivamente parlare di servizi “per” e “con” la famiglia sono quelli realizzati da associazioni familiari. Nella misura in cui, tutti i soggetti chiamati a partecipare in modo sussidiario alla costruzione del bene comune, non solo progettano e realizzano, secondo processi “relazionali” di partecipazione e coinvolgimento, i servizi per le famiglie, ma si fanno anche garanti della loro qualità, attivando percorsi partecipati di valutazione dal basso, si potrà affermare di aver realizzato pienamente un welfare plurale e sussidiario, realmente family friendly.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] SERVICES AND SOCIAL INTERVENTIONS FOR AND WITH FAMILIES ALONG THE LIFE CYCLE
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLA FAMIGLIA IN ITALIA. SFIDE SOCIALI E INNOVAZIONI NEI SERVIZI” – VOL. II NUOVE BEST PRACTICES NEI SERVIZI ALLE FAMIGLIE
EditorPIERPAOLO DONATI
Pagine245-267
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeCollana dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

Keywords

  • benessere
  • best practices
  • buone pratiche
  • famiglia
  • family
  • politiche sociali
  • social policies
  • transitions
  • transizioni
  • welfare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER E CON LE FAMIGLIE LUNGO IL CICLO DI VITA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo