Separazione e perdita dei legami familiari

Luisa Arrigoni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]L’articolo vuole sottolineare l’aumento delle separazioni conflittuali in seguito alle quali i figli rifiutano il contatto con un genitore, perdendo in questo modo una importante occasione di crescita. Viene fatto cenno alle configurazioni familiari che più spesso si osservano in queste situazioni, ed evidenziata l’importanza di un ascolto attento, sensibile e competente dei figli. Le valutazioni psicodiagnostiche con il test di Rorschach mostrano quasi sempre in questi figli problematiche evolutive consistenti e rischi di sviluppo. Tra i fattori protettivi si ritiene essenziale un intervento precoce. Il provvedimento del giudice è nei casi di rifiuto di un genitore, come del restoini quelli di maltrattamento e abuso, l’unico modo di intercettare queste famiglie, che non chiedono spontaneamente aiuto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Separation and loss of family ties
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)151-155
Numero di pagine5
RivistaMINORI GIUSTIZIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Separazioni conflittuali, rischi evolutivi, perdita dei legami familiari, genitore rifiutato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Separazione e perdita dei legami familiari'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo