Abstract
[Ita:]Nei servizi educativi i genitori stranieri vengono accolti ma raramente assunti come interlocutori con cui attivare pratiche di rilettura critica di nidi e scuole d’infanzia. Come cogliere la rappresentazione multiculturale dell’infanzia attraverso la voce dei genitori stranieri? Come sostenere i genitori stranieri nel farsi portavoce di riflessioni e pratiche partecipative nei servizi? Queste le domande generative della ricerca mixed-method che si illustra nel contributo. Attraverso focus group e interviste in profondità sono state raccolti i pensieri di alcune mamme straniere con figli di età 0-6 anni. Temi del confronto sono stati: la concezione di bambino 0-6, l’idea di educazione e il ruolo dell’adulto, la vita di comunità nei servizi per l’infanzia, la partecipazione delle famiglie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Feel part and take part. The contribution of foreign families to the design of childcare services |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 6-22 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | IUL RESEARCH |
Volume | 2021 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- famiglie straniere,
- intercultura,
- partecipazione,
- progettualità
- servizi “zerosei”,