Abstract
[Ita:]In questo lavoro vengono mostrate, attraverso alcuni esempi, le possibilità che i sensori e microsistemi offrono al campo medico per la realizzazione di nuovi sistemi di misura per la diagnostica e per la realizzazione di interfacce tra sistemi viventi e sensori artificiali. Questi nuovi sistemi tendono a ridurre l'interazione con il paziente attraverso lo sviluppo di tecniche non invasive. A questo proposito, i microsistemi consentono di realizzare sistemi impiantabili di enorme efficacia rispetto a quelli standard. un'altra importante prospettiva aperta recentemente riguarda la realizzazione di protesi per sopperire a funzionalità importanti come l'udito o la vista. Accanto alle tecniche di diagnostica tradizionale, lo sviluppo dei sensori chimici consente di utilizzare informazioni, come l'odore corporeo, finora non utilizzate. A tale riguardo, nel lavoro vengono illustrati alcuni risultati recentemente ottenuti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sensors and microsystems in medicine |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 33-37 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | ALTA FREQUENZA - RIVISTA DI ELETTRONICA |
Volume | 2000 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2000 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Sensori