Abstract
[Ita:]A che titolo si può parlare di famiglia come soggetto sociale cioè come titolare di complesso di diritti/doveri di cittadinanza in quanto famiglia e non in quanto somma di individui? Questo lavoro costituisce il tentativo di trovare una risposta a tale domanda per via “induttiva”: nella consapevolezza che è indispensabile cogliere la famiglia attraverso la famiglia piuttosto che ostinarsi a confrontare le forme reali con un prototipo modale di famiglia. Due ricerche condotte su l’associazionismo familiare e la procreazione assistita, consentono di individuare il filo rosso che lega due dimensioni familiari contrapposte, sempre più soli… sempre più insieme, cioè le tendenze all’isolamento e alla solidarietà
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] More and more alone ... More and more together. Family life trends |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero |
Numero di pagine | 158 |
ISBN (stampa) | 8834327683 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1995 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- associazionismo familiare
- famiglia
- isolamento
- procreazione assistita
- solidarietà