Abstract
[Ita:]Numerose analisi hanno descritto le ragioni, le caratteristiche e le conseguenze delle salienti trasformazioni strutturali che stanno interessando le famiglie italiane da oltre un decennio e le difficoltà economiche che sembrerebbero interessare anche nuclei familiari che apparivano, in passato, esclusi da processi d’indebolimento, seppure relativo. Il primo obiettivo di quest’analisi non sarà solo quello di costruire un indicatore più complesso di quello tradizionale che fornisca una soglia più precisa sotto la quale una particolare famiglia risulta impoverita, ma tentare di leggere i segnali di disagio economico in una prospettiva di più ampio respiro. Leggeremo, nella prima parte dell’analisi, il disagio economico dell’organizzazione familiare attraverso tre tipi di chiave di lettura: difficoltà a far quadrare i conti rispetto al bilancio corrente; difficoltà a costruirsi un patrimonio attraverso cui affrontare, in un orizzonte di più lungo periodo, anche le eventuali emergenze economiche; carenze di opportunità nel circuito di acquisizione di risorse finanziarie e patrimoniali e di reti relazionali esterne al nucleo familiare. Nella seconda parte del lavoro, andremo a identificare particolari tipologie familiari e a costruire aggregati, anche di piccole dimensioni, nel cui ambito si possono concentrare segnali di difficoltà di differente natura. Questo processo ci consentirà nelle conclusioni di fornire un orientamento a livello normativo circa le sacche grigie di disagio economico che tendono invece a emergere in modo poco evidente se venissero prese in considerazione le consuete tipologie socio-economiche troppo aggregate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Signs of economic hardship in the standard of living of Italian families |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Tra esclusione e solidarietà. Problemi emergenti e politiche per la sussidiarietà |
Editor | GIANCARLO ROVATI |
Pagine | 147-211 |
Numero di pagine | 65 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- politiche familiari
- tenore di vita
- vulnerabilità economica