Abstract
[Ita:]Il presente studio analizza la funzione di Internal Audit e in particolare approfondisce come essa possa: (i) migliorare i processi aziendali attraverso lo sviluppo di azioni di miglioramento; (ii) generare valore rispetto ai controlli di primo e secondo livello; (iii) garantire il corretto funzionamento del Sistema di Controllo Interno. A tal fine, viene presentata una tra le esperienze più consolidate nel panorama nazionale, vale a dire il caso della Regione Veneto. Lo studio presenta l’applicazione degli strumenti e dei metodi dell’audit interno al processo delle prestazioni specialistiche erogate in regime di Libera Professione. I risultati mettono in evidenza il valore aggiunto apportato dalla funzione di Internal Audit. Lo studio identifica, inoltre, le opportunità e potenziali criticità riscontrabili nello svolgimento di un audit interno.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] If you pretend to have everything under control it means you are not going fast enough: the experience of the audit on performance in the Freelance regime in the Veneto Region |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 161-180 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Mecosan |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Internal Audit
- Internal Control System
- Regione Veneto
- Sistema di Controllo Interno
- Veneto Region
- analisi dei rischi
- aziende sanitarie pubbliche
- control evaluation
- public healthcare organizations
- risk analysis
- valutazione dei controlli