Scuola e società:la sfida del cambiamento

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]l'ARTICOLO INTRODUCE una serie di contributi dedicati al rapporto tra scuola e società, tematica al centro di un filone di studi (la sociologia dell’educazione) che vanta una tradizione non antichissima ma sicuramente consolidata sia in Europa sia negli USA a partire dagli anni ‘40 e 50’ del secolo scorso. E’ in quel periodo che il sistema scolastico iniziò la trasformazione strutturale e funzionale da apparato di controllo burocratico e cognitivo a luogo educativo, o meglio ad agenzia di socializzazione, per rispondere ai bisogni di una società che cambiava volto in seguito ai processi di industrializzazione e di urbanizzazione: la società di massa. Tale rapporto non è stato per la verità sempre lineare e ottimale, essendo la scuola passata attraverso numerose fasi critiche, a causa sia di spinte esterne (domanda sociale, critica ai metodi tradizionali, disoccupazione giovanile, ecc.) sia di collassi interni (problemi di rendimento degli allievi, dispersione scolastica, crisi del ruolo insegnante, ecc.).Le aree di attenzione saranno: I cambiamenti in atto nel sistema scolastico-formativo; Le sfide per gli insegnanti; Definizione e costruzione sociale del ruolo insegnante: il compito della formazione; Il disagio scolastico e il fenomeno della dispersione; La funzione delle reti sociali: scelta scolastica e successo formativo; Le sfide dell’innovazione: multiculturalità e multimedialità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] School and society: the challenge of change
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)15-20
Numero di pagine6
RivistaSCUOLA E DIDATTICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • scuola
  • società
  • sociologia dell'educazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scuola e società:la sfida del cambiamento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo