Abstract
[Ita:]L'intervento analizza un aspetto dell'opera di Luciano Fabro, riguardante il suo contributo alla vicenda della scultura contemporanea. In particolare si osserva come questa sia rivolta in primo luogo all'identificazione di idee che prendono forma visibile, più che all'uso di materie e alla realizzazione di forme. Nonostante ciò, si può dire che l'artista si sia misurato con i temi e i problemi posti specificamente dalla storia della scultura in modo specifico e originale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sculpture and history of sculpture in the work of Luciano Fabro (Sculpture explained to children) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Luciano Fabro Maestro torna maestro |
Pagine | 119-129 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Evento | Due giornate di studio per Luciano Fabro. Docente all'Accademia di Brera - Accademia di Belle Arti di Brera, Milano Durata: 3 feb 2010 → 4 feb 2010 |
Convegno
Convegno | Due giornate di studio per Luciano Fabro. Docente all'Accademia di Brera |
---|---|
Città | Accademia di Belle Arti di Brera, Milano |
Periodo | 3/2/10 → 4/2/10 |
Keywords
- Fabro
- Scultura