Scrivere in russo a Parigi: Boris Poplavskij e l’ultima avanguardia émigrée

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio è dedicato alla fortuna e alla ricezione della lirica di Boris Poplavskij, il più grande poeta della seconda generazione émigrée. Dopo aver rilevato l'assenza di studi complessivi che ne inquadrino l'opera nel contesto della letteratura dell’emigrazione e, più in generale, della letteratura russa, si indica come lo studio dei rapporti con il suo maestro riconosciuto, Il’ja Zdanevich, uno dei maggiori rappresentanti dell’avanguardia russa in Francia, potrebbe consentire di fare luce su alcuni nuclei costanti dell'opera di Poplavskij.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Writing in Russian in Paris: Boris Poplavsky and the Last Emigrant Vanguard
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOltre i confini. Testi e autori dell’esilio, della diaspora, dell’emigrazione
Pagine147-161
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Avanguardia russa
  • Emigrazione
  • Iliazd
  • Poplavskij

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scrivere in russo a Parigi: Boris Poplavskij e l’ultima avanguardia émigrée'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo