Abstract
[Ita:]L’articolo riflette sull’impatto e sulle trasformazioni che il digitale sta avendo sulle forme di scrittura documentativa in ambito didattico e pedagogico, a partire da tre domande chiave.
1. La documentazione può rappresentare un elemento chiave nelle pratiche pedagogiche e didattiche, oltre i semplici aspetti burocratici o archivistici?
2. Il digitale può diventare una risorsa non solo tecnologica, ma anche metodologica ed espressiva, con nuove forme di scrittura, narrazione e documentazione didattica?
3. La Scuola dell’Infanzia può rappresentare un avanguardia di sperimentazione un utilizzo del digitale come ponte tra il contesto didattico e quello famigliare e, più in generale, tra le dimensioni formali e informali dell’apprendimento?
I tre aspetti saranno affrontati sulla base di un progetto svolto tra il 2015 e il 2017 nelle Scuole d’Infanzia e gli Asili Nido, proposto dal Comune di Milano e gestito da Università Cattolica e Bicocca.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Digital writing for documentation in childcare services |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Quaderni di Didattica della Scrittura |
Pagine | 81-91 |
Numero di pagine | 11 |
Volume | XV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Digital Storytelling
- Documentation
- Documentazione
- Infant School
- Participative Writing
- Pedagogical Technologies
- Scrittura partecipativa
- Scuola dell’Infanzia
- Tecnologie pedagogiche