Scrivere come riscrivere - II

Ermanno Paccagnini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il saggio prosegue la riflessione iniziata sul numero scorso della medesima rivista "Nuova Antologia" a proposito di talune, anche singolari, modalità di riscrivere o riscriversi. In particolare nel presente contributo sono prese in considerazione altre non meno singolari modalità di riscrittura, che passano dal “giocare” con altri testi, all’immergersi in taluni minimi segni lasciati da smarrite cronache, all’attraversarsi reinventando quanto sin lì scritto, a una riscrittura che si richiama e si fissa in un personaggio di secoli prima, attraverso il quale consegnarsi al lettore persino più che in limine mortis se, per via delle chiusure imposte dal Covid-19, un libro scivola ad altra data rispetto a quella preventivata, sino all’ironia di vederlo stampato e distribuito a pochi giorni di distanza dal venir meno del suo autore.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Writing how to rewrite - II
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)172-183
Numero di pagine12
RivistaNUOVA ANTOLOGIA
Volumeannata 155 / volume 624
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Enrico Palandri
  • Franco Cordero
  • Gennaro Serio
  • Maria Attanasio
  • Narrativa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scrivere come riscrivere - II'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo