Scrittura della donna

Maria Teresa Maiocchi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La questione femminile si trova, con Freud, ad essere un certo limite dell’esperienza analitica. “Che cosa vuole una donna?” questa l’inaccessibile roccia davanti a cui sembra lasciarci Freud, in una dissimmetria radicale del rapporto tra i sessi, dove l’enigma della donna non può trovare la medesima collocazione: vi ex-siste come insolubile differenza. E dunque, modo lacaniano di assumere questa differenza: non esiste rapporto sessuale che sia scrivibile. Per Lacan questa impossibilità di scrittura marca il discorso analitico, anzi ne è la condizione. L’assenza di garanzia dell’Altro, con Freud assenza di garanzia dell’oggetto del desiderio, produce in Lacan un effetto di novità inusitata: non una residualità anatomica, fuori legge, verworfen, ma la produzione di una logica, attiva e inedita, dell’atto, del reale, della lettera. Il “ritorno a Freud” di Lacan, dato che si effettua solo per il significante e la sua logica, lascia aperta la conseguenza di individuare un resto operativo dell’Edipo freudiano, e di uscire così dall’impasse della fine analisi di Freud senza altra determinazione che la castrazione stessa, senza cioè dover arretrare dal limite, dal buco che la castrazione apre nella struttura. Buco da cui Freud, non meno che i post-freudiani, si ritrae. Nel punto in cui l’Altro manca è il soggetto solo che è chiamato in posizione decisiva. Come tenere conto, nella clinica, di un occultamento preliminare del significante segreto, indisponibile perché l’Altro ne manca e dunque – conclusione nevrotica – bisogna proteggerlo?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Woman writing
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDocumenti di lavoro per il VI Convegno del Campo freudiano in Italia
Pagine69-100
Numero di pagine32
Stato di pubblicazionePubblicato - 1993
EventoMadre donna. VI Convegno del Campo freudiano in Italia - Roma
Durata: 1 mar 19932 mar 1993

Convegno

ConvegnoMadre donna. VI Convegno del Campo freudiano in Italia
CittàRoma
Periodo1/3/932/3/93

Keywords

  • femminilità
  • struttura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scrittura della donna'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo