Screen Education. Leggere gli schermi con senso critico

Michele Marangi, Enrica Bricchetto

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La relazione propone differenti studi di caso per utilizzare le narrazioni audiovisive come strumenti per implementare gli apprendimenti in classe, dale serie tv ai cortometraggi. Oltre ad esempi concreti sono stati presentati alcuni approcci funzionali alle logiche didattiche partecipative, sia in una prospettiva di analisi semio-pragmatica che in una logica ispirata agli EAS (Episodi di Apprendimento Situato)
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Screen Education. Read the screens critically
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospite/
Pagine/
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente
EventoParole a scuola - Milano
Durata: 9 feb 20189 feb 2018

Convegno

ConvegnoParole a scuola
CittàMilano
Periodo9/2/189/2/18

Keywords

  • Didattica
  • Media Education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Screen Education. Leggere gli schermi con senso critico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo