Scontro tra corti: i giudici tedeschi ed europei litigano sul nuovo ruolo della BCE (ed il futuro del processo di integrazione).

Luca Lionello*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

L'articolo analizza il dibattito in corso tra la Corte Costituzionale Tedesca e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea nel caso Gauweiler relativo la legalità del programma Outright Monetary Transactions. L'analisi dimostra che i punti di divergenza tra le due Corti riguardano soprattutto questioni di carattere metagiuridico, in particolare la diversa interpretazione di misure di politica monetaria complesse.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Court clash: German and European judges argue over the new role of the ECB (and the future of the integration process).
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)231-241
Numero di pagine11
RivistaIL FEDERALISTA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Banca Centrale Europea
  • Corte Costituzionale Tedesca
  • Gauweiler
  • Outright Monetary Transactions

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scontro tra corti: i giudici tedeschi ed europei litigano sul nuovo ruolo della BCE (ed il futuro del processo di integrazione).'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo