Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel Tardoantico

Alessio Persic (Editor), Sandro Piussi (Editor), Egidio Screm (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Questo ampio e laborioso studio rappresenta la prima ricostruzione del crogiolo storico ed etnico che nella Tarda Antichità plasmò l’area dei Balcani occidentali, ivi compresa tutta l’odierna Slovenia, interessando l’Italia settentrionale e la sua ‘porta orientale’ Aquileia. Tre sono i filoni di ricerca percorsi dall’autore. Il primo attraversa la storia regionale delle province di cui era parte l’area presa in esame, dalla proclamazione degli imperatori militari nella seconda metà del III secolo alle vicende del IV secolo, fino al declino e alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente nell’ultimo quarto del V secolo. Il secondo filone tematico riguarda la storia delle popolazioni barbariche, che dal tardo IV secolo in poi influenzarono in modo considerevole le condizioni di vita della Tarda Antichità nell’area considerata. Mentre i Visigoti poterono esercitare in modo significativo il loro influsso soltanto per tre decenni (circa dal 380 al 410) e la presenza degli Unni rimase circoscritta alla loro spedizione in Italia (452), sono documentate tracce più consistenti della presenza cinquantennale degli Ostrogoti, di quella ventennale dei Longobardi e, sul finire del VI secolo, dei primi insediamenti degli Slavi. Il terzo filone si addentra nella storia del cristianesimo e in particolare dell’organizzazione ecclesiastica dal tardo III secolo ai primi del VII, con attenzione all’importantissimo ruolo di Aquileia. Lo studio si avvale non solo delle fonti letterarie e materiali antiche, ma ricorre anche a un poderoso spoglio della letteratura scientifica sull’argomento
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Clashes and encounters of peoples between Aquileia and Illyricum in Late Antiquity
Lingua originaleItalian
EditoreForum Editrice Universitaria Udinese S.r.l.
Numero di pagine896
ISBN (stampa)978-88-3283-356-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDI E RICERCHE PER LA STORIA DELLA CHIESA IN FRIULI

Keywords

  • Venetia et Histria, Illyricum, Aquileia, Patriarchal Church of Aquileia, Friuli, Slovenia, Noricum, Pannonia, Fortunatianus of Aquileia, Victorinus of Poetovio, germanic invasions, Langobards, Goths

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scontri e incontri di popoli fra Aquileia e Illirico nel Tardoantico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo