Scompare definitivamente la distinzione tra leggi costituzionalmente necessarie e leggi a contenuto costituzionalmente vincolato? Uno sguardo d'insieme alle sentenze sui referendum del 2005

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La distinzione tra le due categorie di leggi indicate nel titolo costituisce uno dei nodi più problematici della giurisprudenza costituzionale in materia di ammissibilità dei quesiti referendari. L'articolo si propone di analizzare lo stato dell'arte sul problema e offre qualche spunto critico e interpretativo dell'istituto referendario e dei suoi limiti, traendo spunto dalle pronunce della Corte costituzionale del 2005
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Does the distinction between constitutionally necessary laws and laws with a constitutionally bound content disappear definitively? An overview of the rulings on the 2005 referendums
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-16
Numero di pagine16
RivistaAMMINISTRAZIONE IN CAMMINO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Corte costituzionale
  • Referendum

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Scompare definitivamente la distinzione tra leggi costituzionalmente necessarie e leggi a contenuto costituzionalmente vincolato? Uno sguardo d'insieme alle sentenze sui referendum del 2005'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo