Abstract
[Ita:]Le scienze umane sta studiando i processi psicologici sottesi agli atteggiamenti e a i comportamenti pro-ambientali nonché al negazionismo climatico e in generale ambientale. Saranno le comunicazioni personalizzate ai diversi tipi di destinatari, le azioni proposte e sostenute all’interno dei gruppi, e le iniziative educative rivolte alle generazioni future, le forze che contribuiranno a migliorare l’ambiente e a ridurre la crisi climatica. Tutte le iniziative devono da un lato incentivare azioni concretamente perseguibili, anche se circoscritte e limitate, ma contemporaneamente devono promuovere una prospettiva a lungo termine, in cui gli sforzi e i costi immediati acquisiscano un senso altruistico, sistemico e proiettato nel futuro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] PSYCHOLOGICAL SCIENCES AND CLIMATE CRISIS |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | N/A-N/A |
Rivista | RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE |
Volume | 2019 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- crisi climatica
- negazionismo
- psicologia ambientale