Scienza e psicologia: un rapporto da definire

Fabio Frisone*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]Se volessimo domandarci quale sia il principale compito della psicologia, dovremmo partire dal presupposto che essa indaga non solo una parte dell’individuo, ma la sua intera esistenza. E se è vero che la corrispondenza latina di ‘esistenza’ fa riferimento ad exsistĕre e denota un significato legato all’uscire fuori, al farsi avanti, compito della psicologia risulta quello di indagare la natura aperta e non stabilizzata (Nietzsche, 2011) delle persone. Lo spazio di indagine psicologica, dunque, è proprio quello che impedisce all’uomo di essere determinato dai nessi causali attraverso i quali viene ottenuta la conoscenza delle scienze naturali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Science and psychology: a relationship to be defined
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Psicologia

Cita questo