Science Communicators and Teachers: An Inquiry into the Communication of Science on Social Media. Divulgatori scientifici e insegnanti: un’indagine sulla comunicazione dellascienza nel web sociale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]Questo contributo si inserisce nella relazione, che ha una tradizione storica, tra i divulgatori scientifici e gli insegnanti di discipline STEM, indagando chi siano i comunicatori delle scienze, profili individuali o collettivi, che sono seguiti dai docenti nel web sociale. Riflette, dunque, sulla Rete sia come opportunità per la didattica, sia come nuovo ecosistema informativo le cui logiche impattano sulla modalità di trattare gli argomenti scientifici. Una survey ha permesso di individuare i dieci profili di divulgazione scientifica maggiormente seguiti da 213 insegnanti dei diversi cicli scolastici, oltre a quali siano le modalità di condivisione dei materiali utilizzabili in classe. Ai canali più rappresentativi degli ecosistemi informativi dei dieci divulgatori è stato applicato uno strumento di analisi: emergono elementi comuni e differenze rispetto all’opzione per una divulgazione accessibile e open, solida provenienza scientifica, versatilità comunicativa, differenti stili di divulgazione (tradizionale, colloquiale-pop, carismatico, accademico/didattico), di uso dei social (narrativo, sharing, opinion making), di immagini profilo (identity performance, identity erasure). I profili indicati nell’indagine come comunicatori delle scienze nel web sociale possono essere raggruppati in due tipologie: da un lato abbiamo insegnanti - maestre, docenti, professori universitari - che utilizzano la Rete per diffondere le proprie conoscenze e i propri prodotti didattici, come le schede e le progettazioni; dall’altro abbiamo i divulgatori 2.0 che, sebbene provengano e siano attivi nel mondo della ricerca scientifica, hanno nella rete lo spazio della notorietà e dell’estensione del pubblico raggiunto dal sapere scientifico, mostrando come semplificare il linguaggio e usare le modalità comunicative tipiche del social web non vuol dire banalizzare il contenuto o rinunciare al rigore scientifico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Science Communicators and Teachers: An Inquiry into the Communication of Science on Social Media. Science communicators and teachers: an investigation into science communication on the social web
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)516-535
Numero di pagine20
RivistaQ-TIMES WEBMAGAZINE
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Educational research
  • Popular science
  • STEM Teaching
  • Science dissemination
  • Social web
  • comunicare le scienze
  • didattica delle STEM
  • divulgazione scientifica
  • ricerca didattica
  • web sociale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Science Communicators and Teachers: An Inquiry into the Communication of Science on Social Media. Divulgatori scientifici e insegnanti: un’indagine sulla comunicazione dellascienza nel web sociale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo