Schiavitù: orizzonti e prospettive storiche

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]La schiavitù: un fenomeno difficile da definire La schiavitù è un fenomeno antichissimo, diffuso in tutti i continenti e in tutte le epoche storiche. La schiavitù precede la colonizzazione europea; porosa e flessibile, non è mai cessata, si è “trasformata” in altre forme di dipendenza, discriminazione e sfruttamento. Essa è spesso intesa come sinonimo di non libertà. La schiavitù frequentemente terminava con la morte dello schiavo e non con la liberazione. La libertà è, da sempre, un privilegio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Slavery: historical horizons and perspectives
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-8
Numero di pagine8
RivistaDIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • schiavitù
  • tratta

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Schiavitù: orizzonti e prospettive storiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo