Abstract
[Ita:]Il termine latino figura ha carattere polisemico che lo vede mutare di significato a seconda dei contesti d'uso e lungo i secoli.
Il saggio intende enucleare gli aspetti semantici più significativi che il termine assume in relazione alla teoria della rappresentazione cristiana, vale a dire a quel cambio radicale che il pensiero cristiano comportò tanto all’interno della concezione di immagine, quanto delle dinamiche o dei dispositivi della rappresentazione e della visione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Scheme / Typos. Some notes on the meanings of figure in the Christian theory of representation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 77-87 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | MANTICHORA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- concezione figurale
- teoria della rappresentazione
- tipologia