@inbook{15b1ca400c404072bdedf59d91f0f272,
title = "Schede nn. 1194-1999, 2002-2003, 2271-2288",
abstract = "[Ita:]Ventisei manufatti di oreficeria e arti applicate conservati nella Pinacoteca Ambrosiana: elementi in alabastro di servizio da t{\`e} in miniatura riconducibili probabilmente alla collezione Settala (nn. 1194-1199); due oggetti in pietra dura (nn. 2002-2003); un gioco potorio raffigurante Diana cacciatrice a cavallo di un cervo, dell'orafo tedesco Joachim Fries, proveniente dalla collezione Trivulzio (n. 2271); una coppa con conchiglia di turbo marmoratus dell'orafo tedesco Christoph Lencker con relativo astuccio in cuoio (nn. 2272-2273); un piatto ovale in cristallo di rocca e rame dorato di manifattura italiana della prima met{\`a} del XVII secolo (n. 2274); un boccale con noce di cocco di manifattura tedesca della fine del XVI secolo, proveniente dalla collezione Custodi (n. 2275); ornamenti da camino in pietra dura (nn. 2276-2278) forse provenienti dalla collezione Custodi; scatolette in agata della prima met{\`a} del XIX secolo (nn. 2279-2281); frammenti di oggetti in pietra dura e campioni mineralogici (nn. 2282-2287); una piccola scatola da scrittura in legno laccato e pietra paesina di manifattura fiorentina del primo quarto del XVII secolo (n. 2288).",
keywords = "Christoph Lencker, Joachim Fries, Oreficeria, arti applicate, Christoph Lencker, Joachim Fries, Oreficeria, arti applicate",
author = "Paola Bosio",
year = "2010",
language = "Italian",
isbn = "978-88-370-7818-8",
series = "Musei e Gallerie di Milano",
pages = "56--217",
editor = "ALESSANDRO ROVETTA",
booktitle = "Pinacoteca Ambrosiana. Tomo VI. Collezioni Settala e Litta Modignani. Arti applicate da donazioni diverse. Numismatica",
}