Abstract
[Ita:]Quattordici schede bibliografiche relative alla storia della Chiesa in Italia, dal medioevo al Novecento, relative alle aree lombarda e trentina; tra i temi trattati si segnalano i sermoni di Alessio da Seregno, la tradizione eucaristica nella liturgia ambrosiana, le chiese di Asola, di San Zavedro e di Mezzolombardo, la formazione musicale in S. Francesco a Brescia, le scuole parrocchiali e la formazione del clero in Valcamonica di età moderna, il canonico bresciano Paolo Gagliardi, l’istituzione delle dimesse a Chiari tra XVII e XIX secolo, la figura di Giovanni Guadagnini e il giansenismo, il funzionamento della Congrega della carità apostolica di Brescia, il clero diocesano e la prima guerra mondiale nelle carte dell’Archivio storico diocesano di Brescia, il rinnovamento artistico della Chiesa di San Giovanni a Brescia e il recupero dell’arte sacra medievale nella formazione dell’identità nazionale Italia tra Otto e Novecento. Pagine complessive: 12.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Bibliographic cards, nr. 268, 315, 322, 325, 338, 339, 345, 357, 359, 369, 371, 377, 381, 496 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 305-316 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Rivista di storia della chiesa in Italia |
Volume | LXXIV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Alessio da Seregno
- Ambrosian liturgy
- Asola
- Asola (Lombardy - Italy)
- Brescia
- Brescia (Lombardy - Italy)
- Chiari
- Chiari (Lombardy - Italy)
- Chiesa
- Church
- Congrega della carità apostolica
- Congregation of Apostolic Charity
- Giovanni Guadagnini
- Mezzolombardo
- Mezzolombardo (Italy)
- arte sacra
- conservatorio femminile
- convent of San Francesco
- convento di San Francesco
- croce di Desiderio
- female conservatory
- liturgia ambrosiana
- monastero di Santa Giulia di Brescia
- monastery of Santa Giulia in Brescia
- music
- musica
- sacred art
- the cross of King Desiderius