Abstract
[Ita:]La sfida pedagogica di progettare percorsi educativi sostenibili chiama in causa una nuova idea di società e di economia, basate sul rispetto dei diritti delle persone, dell’ambiente, sulla centralità delle relazioni e sulla fiducia. Adottare una prospettiva ecologica, dinnanzi alle drammatiche sperequazioni planetarie e alla gravità delle questioni ambientali, significa non asservire la logica del consumo e condividere l’impegno per la custodia del creato attraverso uno sforzo collettivo che muove dalla capacità di porsi in relazione, superando atteggiamenti di rassegnazione e rinuncia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Responsible choices to educate to grow |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Global Compact on Education La pace come cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica |
Editor | A. Vischi |
Pagine | 147-160 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Educazione, consumi, sostenibilità