Abstract
[Ita:]Che cosa rappresenta lo scarto nel sistema economico del XXI secolo? Questo breve saggio illustra uno dei limiti del modello di sviluppo economico contemporaneo, che pur avendo prodotto innegabili successi, ha anche generati “scarti”, in termini economici, sociali e ambientali. La derivante “cultura dello scarto”, denunciata da Papa Francesco, arreca danno in molteplici direzioni, generando esclusione e marginalizzazione, oltre che ricadute negative in termini ambientali. A partire da queste considerazioni, il saggio esamina alcune esperienze virtuose maturate nell’ambito di “The Economy of Francesco”, volte a contrastare la cultura dello scarto a tutti i livelli, in una prospettiva di reale inclusione economica, politica e sociale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Waste |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | The Economy of Francesco. Un glossario per riparare il linguaggio dell’economia |
Editor | Plinio Limata Stefano Rozzoni |
Pagine | 312-320 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Dottrina Sociale della Chiesa
- Economy of Francesco
- Pensiero economico
- Scarto
- Sviluppo economico