Abstract
[Ita:]La prima parte dell'articolo riassume il complesso rapporto, di vicinanza e di opposizione, tra Sartre e Camus. Nella seconda parte, ci soffermiamo su un'intuizione di Sartre sull'uso "trascedente" del passé composé da parte di Camus, accostandola alle teorie del linguaggio di Gustave Guillaume.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Sartre and the two-faced Janus of the passé composé |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 55-57 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | NOTIZIARIO DELLA BANCA POPOLARE DI SONDRIO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Camus
- Guillaume
- Sartre
- psicomeccanica