Abstract
[Ita:]Lo scritto esamina la complessa e dibattuta questione dei rapporti fra ordinamento delle Nazioni Unite, diritto dell'Unione europea e ordinamenti nazionali, con riferimento alle decisioni del Consiglio di Sicurezza in tema di sanzioni "individuali" contro il terrorismo. L'analisi è condotta alla luce dell'articolo 103 della Carta delle Nazioni Unite (che stabilisce la prevalenza degli obblighi derivanti dalla Carta su altri obblighi internazionali) e dei modelli esplicativi, elaborati nella letteratura giuridica internazionalistica riguardo al significato e alla portata di tale disposizione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Individual sanctions of the Security Council, art. 103 of the United Nations Charter and relations between regulatory systems |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sanzioni "individuali" del Consiglio di Sicurezza e garanzie processuali fondmentali |
Pagine | 45-68 |
Numero di pagine | 24 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- European Union, European Convention on Human Rights
- Relations among Legal Systems
- Targeted sanctions
- UN Security Council