Abstract
[Ita:]Alla fine del XIX secolo, fu costante l'interesse della Santa Sede nei confronti dell'Impero ottomano, sia per la presenza di numerose comunità cattoliche, sia per il timore che su tutta l'area dei Balcani e del Medio Oriente si diffondesse l'influenza dell'Impero russo. L'articolo ripercorre i rapporti tra Roma e Costantinopoli, dalla fine del XIX secolo al 1924, evidenziando i tratti pricipali della "politica vaticana", un'articolata azione che intrecciava diplomazia, iniziative religiose e culturali, finalizzate a tutelare le comunità cattoliche orientali e preservare l'originale spazio di coabitazione ottomano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Holy See and Ottoman Empire: the legacy of the past |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il Vaticano e la Turchia. Dall'Impero ottomano a Erdogan |
Pagine | 35-56 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Erdogan R.T.
- Holy See
- Impero Ottomano
- Ottoman Empire
- Santa Sede
- Turchia
- Turkey