San Barnaba a Brescia nel Rinascimento. Note per una ricostruzione del complesso agostiniano osservante

Carlo Cairati*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nel contributo sono ripercorse le vicende del monastero di San Barnaba a Brescia (attuale sede del conservatorio Luca Marenzio), dopo l'insediamento nel 1456 della comunità agostiniana osservante. Attraverso una serie di documenti inediti rinvenuti nel corso delle ricerche in primis è ricostruito il cantiere promosso dai religiosi, seguendo le principali fasi di edificazione del complesso, enucleando gli interventi principali e gli artisti coinvolti in esso. Un paragrafo del testo si concentra sulla famosa "libraria" affrescata da Giovanni Pietro da Cemmo e dalla sua bottega e sono fornite alcune indicazioni in merito al patrimonio librario (manoscritto e a stampa) conservato in essa. Infine, sono analizzate le trasformazioni della chiesa annessa al monastero e della decorazione delle cappelle fatte realizzare da alcuni personaggi di spicco della Brescia rinascimentale
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] San Barnaba in Brescia in the Renaissance. Notes for a reconstruction of the observant Augustinian complex
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAgostiniani e Rinascimento artistico in Lombardia
Pagine95-112
Numero di pagine18
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoAgostiniani e Rinascimento artistico in Lombardia, giornata di studi - Almenno San Bartolomeo; Almenno San Salvatore
Durata: 22 ott 201622 ott 2016

Serie di pubblicazioni

NomeBIBLIOTECA DELLA ROTONDA

Convegno

ConvegnoAgostiniani e Rinascimento artistico in Lombardia, giornata di studi
CittàAlmenno San Bartolomeo; Almenno San Salvatore
Periodo22/10/1622/10/16

Keywords

  • Filippo da Caravaggio
  • Foppa
  • Francesco Galli detto Napoletano
  • Giovanni Pietro da Cemmo
  • Maestro di Sant'Agata
  • Miniatura rinascimentale lombarda
  • Vincenzo Civerchio
  • agostiniani osservanti
  • frate Giacomo Filippo Foresti
  • monastero di San Barnaba
  • pittura rinascimentale a Brescia
  • scultura rinascimentale a Brescia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'San Barnaba a Brescia nel Rinascimento. Note per una ricostruzione del complesso agostiniano osservante'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo