@inproceedings{7c0fa0a3b08b4b56abfa0bd18106f899,
title = "Saluto inaugurale",
abstract = "[Ita:]Voegelin ritiene che l'oggetto della storia siano esperienze concrete e reali articolate mediante simboli che permettono l'istituzione e la comprensione di un nuovo ordine di senso da diffondere nel mondo. Questo intento presuppone uno specifico metodo di lavoro e la convinzione che all'origine operi un'esperienza di partecipazione gi{\`a} dotata di un significato intrinseco. Si pu{\`o} notare che l'aspetto simbolico ed esistenziale, pi{\`u} di quello cognitivo, determini il corso storico e prioritariamente la dimensione del futuro e la figura emblematica dell'esodo come cammino verso l'ordine, verso l'incontro tra uomo e Dio. Lo spazio della libert{\`a} resta cos{\`i} tracciato dalle categorie di Dio, mondo, uomo e societ{\`a}.",
keywords = "Voegelin, history, order, ordine, storia, Voegelin, history, order, ordine, storia",
author = "Massimo Marassi",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-2219-2",
series = "PUBBLICAZIONI DEL CENTRO DI RICERCHE DI METAFISICA. TEMI METAFISICI E PROBLEMI DEL PENSIERO ANTICO",
pages = "25--29",
booktitle = "Prima della filosofia. Dinamiche dell'esperienza nei regni dell'Oriente antico e in Israele",
note = "Linee di significato e Prospettive di ricerca in Ordine e Storia di Eric Voegelin. Israele e la rivelazione ; Conference date: 20-01-2011 Through 21-01-2011",
}