Saecula compara, Vetustas. Motivi antiquari nel primo libro delle Silvae di Stazio

Antonino Pitta'*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

The paper gives an overview of references to antiquarian subjects in Statius' Silvae, Book 1: aspects of Roman religion and ritual; allusions to ancient history and custom; verbal choices hinting at specific usages in archaic Latin. Statius' knowledge of Roman antiquarian lore contributes to the encomiastic characterization of Italian laudandi and landscapes, enhancing the rhetorical construction of ethical models as well as literary spaces.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Compare the ages, Antiquity. Motives antiquari nel primo libro delle Silvae di Stazio
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUsages des mots, usages des choses. Quatre études sur la littérature et les artifacts
EditorLE Bauer, M Royo
Pagine85-131
Numero di pagine47
Volume4
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Serie di pubblicazioni

NomeCahiers EGeA

Keywords

  • Stazio
  • Tibur
  • Paesaggio
  • Antiquari romani
  • Educazione nel mondo antico
  • Lazio antico
  • Religione romana
  • Encomio
  • Domiziano
  • Virgilio
  • Tivoli
  • Statius
  • Silvae
  • Landscape
  • Roman antiquarians
  • Education in ancient world
  • Ancient Latium
  • Roman religion
  • Encomium
  • Domitian
  • Virgil

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Saecula compara, Vetustas. Motivi antiquari nel primo libro delle Silvae di Stazio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo