Abstract
[Ita:]Vengono qui prese in analisi le traduzioni italiane dei "Libri di lettura" di Tolstoj. L'analisi mostra come alcuni traduttori abbiano rinunciato alla fedeltà al testo originale, orientandosi su una finalità didattica: i realia russi vengono quindi completamente abbandonati e sostituiti da realia italiani, che i bambini (a cui questi testi sono indirizzati) possano capire con più facilità. Nell'articolo si prende poi in considerazione la possibilità di usare i racconti originali dei "Libri di lettura" per l'insegnamento del russo come L2.
Lingua originale | Russian |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Materialy VI Meždunarodnogo seminara perevodčikov, Seminary i konferencii v Jasnoj Poljane |
Pagine | 23-30 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | VI Meždunarodnyj seminar perevodčikov v Jasnoj Poljane - Jasnaja Poljana Durata: 23 ago 2011 → 26 ago 2011 |
Seminario
Seminario | VI Meždunarodnyj seminar perevodčikov v Jasnoj Poljane |
---|---|
Città | Jasnaja Poljana |
Periodo | 23/8/11 → 26/8/11 |
Keywords
- Русские книги для чтения