Abstract
[Ita:]Le amministrazioni pubbliche assumono un ruolo rilevante nella gestione delle emergenze e degli eventi calamitosi. Sono pertanto chiamate ad accrescere il grado di resilienza a livello tanto di sistema quanto di singola azienda, intervenendo sul modello di governance, sulle routine organizzative e sui sistemi operativi, e sviluppando nuove competenze. Dall’individuazione dei fattori di resilienza emersi analizzando alcune evidenze empiriche è possibile derivare spunti di riflessione e suggerimenti operativi per supportare gli amministratori locali e i manager pubblici nella gestione di eventi destabilizzanti (imprevisti e imprevedibili). Il coinvolgimento degli stakeholders nelle diverse fasi, dalla prevenzione del rischio alla gestione della ripresa, è condizione per un approccio efficace nel management delle emergenze.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Role and resilience of public administrations in emergency management |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | FuturAP. Rapporto sul Futuro e l’innovazione dell’Amministrazione Pubblica – 2022 |
Pagine | 75-86 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- emergenze, resilienza, pubblica amministrazione