Abstract
[Ita:]L'articolo affronta la problematica dei rapporti tra città e campagna alla fine del Medioevo analizzando il comportamento di una numerosa comunità agricola intenzionata a difendere le proprie prerogative comunitarie in rapporto al diritto sulle acque per un mulino della comunità, insidiato da cittadini. La rivolta innescò un procedimento processuale di cui si dà ampio conto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Peasant riots for the defense of community rights. Novara in the second half of the fifteenth century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Lo sguardo lungimirante delle capitali. Saggi in onore di Francesca Bocchi |
Editor | ROSA SMURRA, HUBERT HOUBEN, MANUELA GHIZZONI |
Pagine | 213-229 |
Numero di pagine | 17 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Campagne medievali
- Città-campagna nel Quattrocento
- Diritti comunitari
- Lombardia sforzesca
- Novara
- Potere e Società
- Rivolte Contadine
- diritti sulle acque