Ritrovamenti per la biografia di Girolamo Preti

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Notizie prelevate dalle lettere inviate da Girolamo Preti al cardinale Federico Borromeo forniscono importanti ragguagli sulla formazione del poeta, che, apprendiamo, studiò a Pavia, presso il Collegio Borromeo e lì pubblicò il suo primo sonetto (1604). Nel Collegio Preti fu accolto dietro raccomandazione di Galeazzo Paleotti, nipote del più celebre zio, il vescovo Gabriele. La doppia investitura, paleottiana e borromaica, non sarà tradita dalla produzione maggiore di Preti, dalle poesie e, soprattutto, dal 'Discorso intorno all'onestà della poesia' (1618).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Findings for the biography of Girolamo Preti
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteStudi di letteratura italiana in onore di Claudio Scarpati
EditorERALDO BELLINI, Maria Teresa Girardi, UBERTO MOTTA
Pagine417-441
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • Collegio Borromeo
  • Federico Borromeo
  • Girolamo Preti
  • Poesia del Seicento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ritrovamenti per la biografia di Girolamo Preti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo