Ritratti monetali di Ulpia Severina

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Ulpia Severina, moglie dell'imperatore Aureliano, è nota soprattutto grazie alla documentazione epigrafica e numismatica. La produzione monetale a nome della donna ha inizio dopo la riforma monetale attuata dal marito nella primavera del 274, probabilmente in concomitanza alla sua proclamazione ad Augusta nell'autunno dello stesso anno. I ritratti monetali di Severina vengono esaminati secondo le seguenti categorie: pettinatura, gioielli, vesti, attributi secondari, tratti somatici. Il loro studio apporta informazioni relativamente all'ipotizzato breve periodo di interregno gestito da Severina dopo la morte di Aureliano, al modo di lavorare degli incisori delle zecche, all'evoluzione stilistica della ritrattistica monetale nella seconda metà del III secolo d.C.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Monetary portraits of Ulpia Severina
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)337-372
Numero di pagine36
RivistaRIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI
Volume103
Stato di pubblicazionePubblicato - 2002

Keywords

  • III secolo d. C.
  • Ritratti monetali
  • Ulpia Severina

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ritratti monetali di Ulpia Severina'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo